In questa puntata di "Pronti Partenza ...Via" vi portiamo alla scoperta di LUCCA, capoluogo di provincia nella pianura toscana, circondata dagli ultimi contrafforti dell'appennino tosco-emiliano. E' una città dall'aspetto unico, completamente cinta dalle mura rinascimentali perfettamente conservate, che insieme agli 11 baluardi costituivano uno dei sistemi difensivi migliori in Italia.
La cerchia cinge un centro storico in cui è leggibile la planimetria della colonia romana, le sue strade ortogonali e le molte testimonianze presenti lo dimostrano: dalla piazza del mercato ricavata nell'anfiteatro, a San Michele in Foro costruita ove sorgeva il foro romano, mentre sotto l'antica cattedrale di Santa Reparata si osserva la stratificazione storica su più livelli.
L'attuale cattedrale è dedicata a San Martino, con torre campanaria ricavata da una delle tante torri medioevali presenti in città, conserva al suo interno numerose opere d'arte tra cui il monumento funebre ad Ilaria del Carretto, capolavoro della scultura rinascimentale.
Lucca, soprannominata anche la città delle cento chiese, oltre ai luoghi religiosi conserva notevoli edifici e palazzi storici, alcuni dei quali coronati da alte torri, come la Torre Guinigi; nella Villa Guinigi e nel Palazzo Mansi sono ospitati i due Musei Nazionali della città; Palazzo Pfanner oltre alla monumentalità della sua architettura cela un bellissimo giardino.
Non da ultimo Lucca diede i natali al celebre compositore Giacomo Puccini, vi si trova la sua casa-museo ed il Teatro del Giglio ove lui stesso curò gli allestimenti di alcune sue opere.